Sei interessato a imparare a spingere le tue immersioni oltre i limiti tradizionali senza decompressione? Il corso SSI Decompression Diving ti offrirà un primo approccio al mondo dell’immersione tecnica. Ti introdurremo all'uso di ala e piastra, e imparerai come portare con te e come gestire una bombola laterale (stadio) con una miscela arricchita di Nitrox con cui effettuare decompressione accelerata. Imparerai anche di più sulla teoria della decompressione e su come ottenere il massimo dal tuo computer subacqueo e gestire le tue immersioni!

Spesso vediamo foto di subacquei tecnici in luoghi incredibili, ma raramente vediamo una nuvola di sabbia e sedimenti sollevata dietro di loro; li vediamo sempre in posizione perfetta e con pieno controllo. Durante il tuo corso SSI Decompression Diving imparerai le tecniche necessarie per ottenere questo risultato: assetto (trim), tecniche di pinneggiata come il frog kick o il back kick, ecc., e ti introdurrai alla configurazione tecnica con ala, backplate e imbracatura, oltre all’uso del long hose.

Attrezzatura subacquea completa

Certificazione subacquea

Teoria: Il corso include apprendimento digitale e una sessione teorico-pratica.

Immersione: Verrà effettuata 1 immersione in acque confinate e 4 immersioni in acque libere.

  • Avere più di 16 anni.
  • Minimo 24 immersioni
  • Per questo corso è necessaria la certificazione Nitrox + Deep.
  • Certificato medico: Essere in forma. È necessario aspettare un minimo di 24 ore dopo aver completato le immersioni per viaggiare al di fuori dell'isola con un aereo.

    Compila il seguente modulo medico.

Orario

Giorno 1 – Teoria / Configurazione dell’attrezzatura / Competenze

Giorno 2 – Esercizi in acque confinate e 1 immersione in acque libere

Giorno 3 – Esercizi in acque confinate e 2 immersioni in acque libere

Giorno 4 – 2 immersioni in acque libere con esercizi

Domande Frequenti

Sei interessato a imparare come prolungare la tua immersione oltre i tradizionali limiti di non decompressione? Il corso SSI Decompression Diving ti permetterà un primo contatto con il mondo della subacquea tecnica.

Ti introdurremo all’uso di ala e piastra, e imparerai come portare con te e come gestire una bombola laterale (stadio) con una miscela arricchita di Nitrox con cui effettuare decompressione accelerata.

Imparerai anche di più sulla teoria della decompressione e su come ottenere il massimo dal tuo computer subacqueo e gestire le tue immersioni!

Sistema di galleggiamento: giubbotto tipo «wing»

Regolatore in configurazione Hogarthian

2 spool (bobine / rotoli)

SMB (Surface Marker Buoy – boa di segnalazione in superficie)

Strumento da taglio / Attrezzo da taglio

Computer subacqueo

La profondità massima di questo corso è di 40 m, quindi sceglieremo i luoghi migliori in base alle esercitazioni che dobbiamo svolgere.

Se hai già la certificazione di Open Water Diver, hai fatto immersioni nell’ultimo anno e le tue condizioni mediche non sono cambiate dalla certificazione di Open Water Diver (non hai problemi medici incompatibili con l’immersione), ci adattiamo a te. L’ideale sarebbe prenotare il tuo corso con almeno 1 settimana di anticipo per poter leggere il manuale del corso. *È necessario aspettare un minimo di 24 ore dopo aver completato le immersioni per viaggiare fuori dall’isola. **Si consiglia di effettuare un minimo di 15 immersioni per ottenere il massimo dal corso.

Immersione: Verrà effettuata 1 immersione in acque confinate e 4 immersioni in acque libere.

No. L’attrezzatura da immersione necessaria è inclusa.

Sì, i requisiti possono essere completati in un ordine flessibile in modo da poter adattare la velocità e l’insegnamento alle tue esigenze.

Al termine del corso diventerai un subacqueo specialista in Decompression Diving e riceverai la certificazione di specialità in Decompression Diving.

Tutti gli istruttori sono diventati professionisti con noi, quindi si adattano alla nostra filosofia di insegnamento e possiedono non solo la propria esperienza, ma anche quella dei loro istruttori e colleghi che lavorano da decenni nell’industria delle immersioni.

Contattaci e risolvile! Puoi farlo per telefono su WhatsApp, via email o direttamente da questa pagina.

Altri Corsi Correlati