Richies Place

Un canyon nelle profondità

Gigantesche pareti che precipitano negli abissi, imponenti crolli, immense rocce appuntite, grotte, canyon sottomarini, grandi banchi di sabbia, archi; Tutto ciò forma un paesaggio spettacolare adornato da mille forme di vita.

Il paesaggio è uno dei punti forti di questa immersione per la sua varietà. Gli anfratti della roccia ospitano due coralli arancioni e una piccola grotta dove si rifugiano i gamberetti narvali. Osserveremo anche una grande varietà di altre specie.

L’immersione inizia direttamente lungo la linea di boe che delimita la zona balneabile della spiaggia. Giunti sul fondo possiamo scendere attraverso la sabbia fino al piccolo arco che si forma nella roccia dove può entrare anche una persona. Da lì, se seguiamo il sentiero, lasciandolo sulla destra, a pochi metri raggiungiamo una targa in omaggio a Richard, guida molto amata che frequentò e rese popolare questo luogo e che morì per cause estranee alle immersioni durante una vacanza all’estero.

Dall’arco, lasciando il sentiero a sinistra, la parete scende formando un canyon con alla base una grande grotta dove si nasconde il primo ramo di corallo arancione. Di fronte all’uscita, sul grande scoglio appuntito, un altro, più piccolo, offre rifugio ad un buon numero di gamberetti narvali (popolarmente conosciuti come gamberi). Superato la parete si risale un folto gruppo di rocce fino ad un salto dove cresce il secondo ramo di corallo; Da lì iniziamo il rientro.