La Roncadera

Un grande circo di pietra per uno spettacolo di vita

In questo luogo pittoresco, la roccia è disposta su gradinate, formando un ampio anfiteatro, come se fosse un circo romano. Un campo di gorgonie rosse e gialle, che dona colore ed esotismo al tuffo, è posto sui gradini, decorandoli per uno spettacolo di grande effetto.

Gli attori sono i labridi, torpedini, ricciole, castagnole e, ovviamente, la scuola dei russatori che dà il nome alla zona di immersione.

Se c’è corrente è consigliabile fare l’immersione in drift, cioè lasciarsi andare e risalire con una boa di sicurezza in modo che la barca appoggio possa venirci a prendere.

Per aumentare e ottimizzare i tempi di immersione sul fondo, è meglio raggiungere prima il gradino più profondo (30 m) per risalire gli altri due gradini e al termine effettuare la sosta di sicurezza in mezzo all’acqua, godendosi l’azzurro che vediamo sempre. può dare qualche sorpresa.

Nel veril, labridi e pagelli sono frequenti, inoltre possiamo vedere qualche tordo marino e ombrina nera.