Charco de Palo
Un paesaggio di contrasti tra il vulcano e la sabbia
Questa immersione è una buona opzione quando il mare è cattivo da sud-ovest. Si distingue per il suo paesaggio roccioso prettamente vulcanico, punteggiato di sabbia bianca.
In questo luogo c’è un’eccellente rappresentazione di molti degli ecosistemi delle Canarie in uno spazio molto piccolo.
Nella parte alta il fondale roccioso è ricoperto da una colorata coltre di alghe, al di sotto dei 10 m il riccio diadema ha generato un’estesa imbiancatura e la roccia, prima di scomparire nei campi sabbiosi, forma solitamente scogliere e grotte.
Al di sotto dei 40-50 m crescono foreste di corallo nero, accessibili solo a subacquei esperti.
L’accesso è da terra e nel parcheggio, situato relativamente vicino, possiamo comodamente attrezzarci, per poi scendere con l’attrezzatura lungo un sentiero ed entrare in acqua attraverso una delle due scale metalliche.
Dato che l’area di immersione è molto ampia, si consigliano due percorsi, uno a destra dell’ingresso e l’altro a sinistra.
Entrambi i percorsi permettono di adattarsi a diversi livelli, variando la profondità massima dell’immersione.
Nelle grotte e nelle cavità è interessante cercare animali come murene, polpi, anemoni giganti, brioti e persino gamberetti narvali.
Quando guardi, è importante notare attentamente che angeli, sconsiderati e bastardi sono in comunicazione.